Il fuoco della rabbia
Come trasformare un fuoco distruttivo in energia vitaleLa rabbia, spesso, è il segno di una sofferenza antica e a volte dimenticata che frequentemente viene fuori con forza dirompente.
Ascoltare la rabbia significa entrare in contatto con parti profonde di noi stesse, con il nostro disagio, con la nostra sofferenza.
Il LABORATORIO vuole essere uno spazio che ci permetta di: “Lavorare sulla rabbia per cambiarci, svilupparci e proteggerci: saper proteggere il nostro territorio psicologico, segnarne chiaramente i confini, ci permette di essere realmente disponibili, accessibili, capaci di dare senza paura”.
Numero incontri: 10
Frequenza incontri: quindicinale
Durata incontro: un’ora e mezza
Costo del laboratorio: €300,00
Quando: martedì
Orario: 18,00-19,30
Il laboratorio è in chiusura, ci sono ancora solo 3 posti liberi.
E’ possibile iscriversi ad una lista d’attesa.
Libri correlati:
Gestire la rabbia
L’autrice illustra con parole semplici e con le storie dei suoi pazienti perché alcuni si fanno travolgere dalla rabbia, quali ferite antiche la nutrono, cosa accade nella coppia, nel rapporto con i figli e con il proprio corpo.
Altre informazioni →La rabbia delle donne
Lettere, favole, pagine di diario, poesie: voci di donne raccolte, in questo libro, dalla loro psicoterapeuta per spiegare la rabbia femminile e il dolore profondo che nasconde, e per trasformare questa forza distruttrice in un’energia vitale.
Altre informazioni →