
Lettere, favole, pagine di diario, poesie: voci di donne raccolte, in questo libro, dalla loro psicoterapeuta per spiegare la rabbia femminile e il dolore profondo che nasconde, e per trasformare questa forza distruttrice in un’energia vitale.
La rabbia è normale, è un importante segnale emotivo che ci avvisa che qualcosa non va nella propria vita, ma le donne non sono mai state incoraggiate a riconoscere i sentimenti di collera e a manifestarli apertamente e hanno paura di scottarsi col fuoco della propria rabbia.
Collera sommersa che si trasforma in depressione o in attacchi al proprio corpo, come nella bulimia, nei disturbi psicosomatici, nella dipendenza dall’alcool.
Rabbia esplosiva che spinge mamme amorevoli ad uccidere i propri figli, come moderne Medee.
Dietro la rabbia c’è sempre un danno, un abuso, una ferita dell’anima: comprenderlo aiuta a trasformare questa potente energia distruttiva in una preziosa forza creativa per cambiare la propria vita, verso un più profondo sviluppo psicologico. L’Autrice accompagna le lettrici in un percorso terapeutico che permette loro di raggiungere l’autenticità nella propria esistenza senza fare del male agli altri, ma neppure a se stesse.
Mettersi in contatto col proprio fuoco interno e sedersi accanto ad esso è il primo passo da compiere.
Ascoltare i messaggi del proprio corpo, disegnare e colorare mandala, scrivere favole: sono alcuni dei percorsi d’auto-cura, illustrati in questo libro, per recuperare il proprio equilibrio psicofisico e per trovare, attraverso la comprensione delle ragioni della propria rabbia e depressione, la strada per un reale benessere emotivo.
Eventi e Interviste
- AMORE E RABBIA | 17.05.2015 Pagine e caffè, Roma
- INTERVISTA SULLA RABBIA | 21.03.2015 Io Donna, all. Corriere della Sera
- ARRABBIARTI (NEL MODO GIUSTO) TI FA BENE | 05.02.2015 Intervista su NaturalStyle
- RABBIA IMPARA A CONTROLLARLA | 06.01.2015 Intervista sul settimanale Star Bene
- AMMALATI DI RABBIA | 08.2014, articolo su Come Stai